
#dialoghidistudio
approfondimenti | riflessioni | eventi
#dialoghidistudio
approfondimenti | riflessioni | eventi
European Cross-border Small Claims
Il progetto SCAN (Small Claims Analysis Net) co-finanziato dal Programma Giustizia dell’Unione Europea si propone di diffondere la European Small Claims Procedure, istituita con [...]
Accesso ai documenti prima dell’instaurazione di un procedimento
Una delle questioni coinvolte, con ricadute pratiche molto importanti, riguarda la possibilità di esperire l’accesso ai documenti anche prima e anche indipendentemente dalla pendenza di [...]
Technology is a means to an end
Uncertain Decade Legal Geek Webinar with Richard Susskind and Mark Cohen Thursday 30th July 2020 ‘Digital transformation and the legal function’ and ‘The future of [...]
CHANGES ARE UNATTRACTIVE
E’ in corso il Legal Tech Forum 2020 – Trasformazione tecnologica nell’ambito legale e prospettive future.
Il 2020 è stato al contempo il banco di prova e lo slancio per una sempre maggiore implementazione tecnologica nello svolgimento della professione forense.
Se da qualche tempo si assiste, infatti, all’uso di software gestionali e algoritmi, che intervengono in una migliore gestione dei flussi di lavoro, ora più che mai è sentito come possano diventare grandi alleati per ripensare la struttura e il funzionamento del settore legal e delle sue componenti.
La quantità di file, documenti, mail che ogni giorno il professionista legale si trova a dover gestire e processare, unitamente alla finalizzazione di prodotti e servizi per i clienti e allo svolgimento della tradizionale attività nelle aule di giustizia richiedono con forza un nuovo tipo di approccio.